Le disfluenze del parlato e la teoria della multifattorialita’

Per meglio interpretare e comprendere l’apparizione di disfluenze nel linguaggio di una persona, bisogna abbandonare l’idea delle cause possibili e abbracciare la teoria della multifattorialità.
Certo la predisposizione genetica è la fonte primaria di disagi verbali, delle disabilità del parlato. Ma esistono fattori che innescano e predispongono alle disfl uenze. Fattori come effetto moltiplicatore, non come causa, ma ugualmente importanti relativamente ai meccanismi di cronicizzazione per cui il disagio verbale si fi ssa e si perpetua nel tempo. Fattori moltiplicatori favorenti:
- 1) un temperamento perfezionista con tendenza ossessiva;
- 2) confl itti con genitori o fratelli;
- 3) diffi coltà di socializzazione all’interno della famiglia e all’esterno;
- 4) ambiente familiare poco incline alla comunicazione.
Leggi l'articolo completo